Il parco nazionale delle foreste casentinesi: finalmente ci andiamo: Spero che possa diventare un classico delle mie uscite autunnali. 
È un luogo che ti colpisce nell'anima. Saranno le foreste, il cui mare infinito ti avvolge appena lo sguardo può spaziare verso l'orizzonte, ad affascinarti.
Secoli di isolamento, spiritualità e di gestione forestale ci hanno consegnato un luogo unico che non smetterà di affascinarvi.
Il programma.
Prima giornata: trasferimento in auto fino alla nostra "base" sita nella frazione di Moggiona nel comune di Poppi (AR). Cena e pernottamento.
Seconda giornata: Dal passo di Fangacci compiremo il perimetro della Riserva Integrale di Monte Penna con vista sull'estensione del parco nazionale, sul lago di Ridracoli, sulla vicina Riserva Integrale di Sasso Fratino (la prima costituita in Italia).
Terza giornata: escursione sulla Linea Gotica. 
Si tratta di escursioni non difficili su sentieri e strade forestali. 
Abbigliamento consigliato: in pieno autunno le giornate potranno avere una grande variabilità. Avendo una base di appoggio le escursioni possono essere affrontate con uno zaino di massimo 25l. Giacca antivento/antipioggia, felpa o pile, maglia di ricambio, scarpe da trekking in buono stato, borraccia. Pranzo al sacco che potremo acquistare nel paese. 
La struttura fornisce biancheria da letto e anche da bagno.
Il costo è di 85 Euro.
Il costo comprende: accompagnamento e assicurazione (RC/infortuni), taccuino ed eventuale car-pooling da Palazzolo sull'Oglio.
Non sono comprese: i pernottamenti, le cene ed i pranzi.
Il trekking sarà effettuato con un minimo di 4 ed un massimo di 10 partecipanti.
Termine di iscrizione: 15 SETTEMBRE ALLE ORE 24
Per ogni necessità o richiesta di informazioni puoi scrivermi alla casella email: gualtiero.linetti@gmail.com oppure chiamarmi o mandarmi un messaggio (WA e Telegram) al numero 389 9951 891.

You may also like

Back to Top